Biografia

Cognome
Bonvecchio
Nome
Massimino
Paternità
di Francesco
Data di Nascita
18 Aprile 1912
Luogo di Nascita
Povo (Trento)
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
2. Reggimento artiglieria alpina Divisione Tridentina
Note
Gruppo Vicenza, attendente
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
4. Gruppo alpini Valle
Note
Gruppo val d'Adige

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte italo-jugoslavo , Balcani (Jugoslavia) , Balcani (Montenegro)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, encomio del governatore del Montenegro, gen. Pirzio Biroli, con la seguente motivazione: "Specializzato per le trasmissioni di una batteria alpina, durante un violento contrattacco nemico ad una posizione da poco conquistata da una batteria montenegrina con la quale operava una sezione della proprio batteria, non potendo comunicare col proprio comando per un guasto alla radio della pattuglia, si offriva a portare una comunicazione scritta del proprio ufficiale capo pattuglia al comando della sezione, percorrendo un lungo tratto di terreno completamente scoperto e fatto segno a ripetuti colpi di fucileria nemica riusciva a portare a destinazione il biglietto che gli era stato affidato. Alta Val Zupa, Montenegro, 12 maggio 1942".
Congedo
Congedato nel gennaio 1943