Biografia

Cognome
Munk
Nome
Giuseppe
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
7 Febbraio 1919
Luogo di Nascita
Villa Lagarina
Professione
?

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini 5. Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Fronte greco-albanese , Territorio metropolitano
Ferito
Riportò ferita alla spalla sinistra nei combattimenti sostenuti sul fronte greco-albanese a Mali Spadarit il 10 marzo 1941 e fu rimpatriato
Riformato
Congedato definitivamente nell'ottobre 1942
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare, medaglia di bronzo al valor militare con le seguenti motivazioni: 1. Motivazione: "Comandante di una squadra in due giorni di violenta lotta, guidava con ardimento il proprio reparto riuscendo a mettere in fuga molti nemici che si erano annidati in caseggiati e portando la squadra all'occupazione di posizione tenacemente difesa. In tale azione rimaneva ferito. Costan di Bozuchi(?), fronte greco-albanese, 9-10 marzo 1941". 2. Motivazione: "Comandante di squadra, trovatosi, durante un'azione notturna, circondato dall'avversario che intimava la resa, rispondeva con il fuoco del fucile mitragliatore e con lancio di bombe a mano, mettendoli in fuga e riuscendo a raggiungere il proprio reparto. Regione Kopresoka (?), fronte greco-albanese, 8 dicembre 1940".