Fronte italo-jugoslavo
, Territorio metropolitano
, Balcani (Jugoslavia)
, Territorio occupato (Francia)
, Jugoslavia
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio extrametropolitano (Francia) e rientrato in Italia (12-19 settembre 1943)
Adesione RSI
Presentatosi a Verona, prestò servizio nella Legione territoriale CCRR e fu inviato in zona di guerra (30 novembre 1943-25 luglio 1944)
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Jugoslavia nell'Esercito popolare di liberazione jugoslavo, EPLJ (25 luglio 1944-7 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra e per attività partigiana, medaglia di bronzo al valor militare con la seguente motivazione:
"Appiattato con un ufficiale in opportuno angolo della casa di un possidente dove a scopo di rapina avrebbero fatto irruzione pericolosi malfattori, all'ingresso di tre di questi s'alzava coraggiosamente in piedi intimando loro la resa. Fatto segno a colpi di pistola non seguito da altri per il tempestivo intervento dell'ufficiale, che con un colpo di mitra uccideva lo sparatore, continuava con vigore e sangue freddo la decisa azione contribuendo validamente a mettere in fuga i facinorosi. Nei giorni successivi coadiuvava efficacemente il superiore in abili indagini che portavano all'arresto di cinque malfattori responsabili di associazione per delinquere e autori di quella e di altre rapine". Reana del Rojals (?), 31 gennaio 1945 (?).
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!