Biografia

Cognome
Casagranda
Nome
Attilio
Paternità
di Giovanni
Data di Nascita
26 Maggio 1912
Luogo di Nascita
Brusago (Bedollo)
Professione
Studente seminarista

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
4. Reggimento alpini Divisione Taurinense
Note
Battaglione Aosta; Battaglione sciatori "Monte Cervino"

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte orientale
Prigionia
Prigioniero dei sovietici nei combattimenti sul fronte orientale, nella battaglia di Nikitowka, e trasportato nel campo di concentramento di Mičurinsk (19 gennaio-18 marzo 1943) e fino alla morte
Morte
Deceduto per malattia non meglio precisata durante la prigionia in mano sovietica a Mičurinsk (URSS) il 18 marzo 1943
Decorazioni
Due medaglie di bronzo al valore militare con le seguenti motivazioni: 1. "Presente coi primi in un duro contrattacco, portava la sua parola, il suo esempio, la sua opera dove maggiore era la necessità. Oltre che provvedere ai feriti incitava i restanti due plotoni sciatori ormai senza ufficiali a tenacemente persistere verso l'obiettivo indicato, partecipava volontariamente due giorni dopo, quando già il suo reparto aveva lasciato le posizioni avanzate, ad un contrattacco con un altro reparto alpino e, noncurante della reazione avversaria, si spingeva coi primi sino a contatto del nemico per adempiere alla sua alta missione. Quota 204.8-Ivanovka (fronte russo), 22 dicembre 1942". 2. "Sul campo prendeva volontariamente parte ad un combattimento con una compagnia d'ottavo. Con serenità ed ardimento e sprezzo del pericolo si prodigava a soccorrere sotto l'intenso fuoco nemico numerosi feriti fino a esausto dall'inusitato sforzo. Fronte russo, 18 maggio 1942".