Biografia

Cognome
Corradini
Nome
Albino
Paternità
di Vigilio
Data di Nascita
7 Marzo 1912
Luogo di Nascita
Castello-Molina di Fiemme
Professione
Carrettiere

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione val Fassa, tiratore scelto con mitragliatrice pesante
Arma
Alpini
Reparto
345. Compagnia presidiaria

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese
Internamento
Catturato dai tedeschi in territorio nazionale ed internato in Germania (9 settembre 1943-8 maggio 1945). Liberato e trattenuto dagli alleati (9 maggio-4 agosto 1945).
Ferito
Riportò ferita da trauma all'avambraccio sinistro in seguito a caduta in Albania (15 gennaio 1941). Infermità diagnosticata dall'Ospedale militare di Alba Ligure nel marzo 1941.
Decorazioni
Croce al merito di Guerra con la seguente motivazione: "Comandante di una squadra di esploratori di Compagnia alpina di avanguardia guidava i propri uomini per l'infuriare della tormenta e l'intenso fuoco nemico fino sotto le linee fortificate nemiche, assolveva il proprio compito con particolare perizia persistendo con il movimento del reparto retrostante, durante tutta l'azione era di esempio ai dipendenti per severità, ardimento e senso del dovere." (Passo Val Moccia, fronte occidentale, 22 giugno 1940)