Biografia

Cognome
Grandi
Nome
Attilio
Paternità
di Salvatore
Data di Nascita
23 Novembre 1912
Luogo di Nascita
Ala
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione val Fassa, 273. Compagnia, tiratore scelto con fucile
Arma
Alpini
Reparto
8. Reggimento alpini Divisione Julia
Note
Battaglione val Natisone

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Jugoslavia) , Territorio occupato (Francia)
Internamento
Catturato dai tedeschi nei pressi di Vipiteno e internato in Germania (9 settembre 1943-8 maggio 1945); liberato e trattenuto dagli alleati (9 maggio-6 giugno 1945).
Decorazioni
Croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Capo arma tiratore di squadra fucilieri, durante un violento combattimento visto che l'avanzata del proprio plotone era ostacolata dalla forte reazione avversaria, di iniziativa si portava con grande rischio personale in posizione battuta e col fuoco del suo fucile mitragliatore contribuiva validamente alla buona riuscita dell'azione. Nel corso della battaglia dava prova di coraggio e sprezzo del pericolo" (fronte greco-albanese, 15-17 aprile 1941).