Biografia

Cognome
Cristeli
Nome
Silvio
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
7 Ottobre 1912
Luogo di Nascita
Segonzano
Professione
Agricoltore

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Maresciallo ordinario
Arma
Alpini
Reparto
6. reggimento alpini Divisione Tridentina
Note
Battaglione Vestone; sciatore, sottufficiale di contabilità

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia) , Fronte orientale , Spagna
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale (8 settembre 1943-9 giugno 1945)
Ferito
Riportò ferita d'arma da fuoco nei combattimenti sul fronte orientale e durante la ritirata dal Don a Nikolajewka il 26 gennaio 1943
Decorazioni
Croce al merito di guerra, distintivo d'onore di ferito di guerra, promosso aiutante di battaglia sul campo con la seguente motivazione: "Sottufficiale di contabilità di compagnia alpina impegnata per più giorni in violenti sanguinosi attacchi a capisaldi avversari dava prova di grande coraggio, sprezzo del pericolo e capacità professionale. In un movimento particolarmente critico della lotta per la forte reazione dello avversario che, superiore per numero e mezzi aveva prodotto gravi perdite al reparto, visti cadere colpiti a morte due ufficiali comandanti di plotone, interveniva prontamente di iniziativa e riuniva gli alpini fortemente provati per le gravi perdite subite. Mentre rincuorava i dipendenti con la parola e con l'esempio, vista delinearsi una pericolosa minaccia sul fianco, attaccava decisamente l'avversario. Rimasto gravemente ferito da raffica di mitragliatrice, rifiutava di essere soccorso e continuava la impari lotta, si scagliava contro gli avversari con foga travolgente, infliggendo loro gravissime perdite e stroncando nettamente il tentativo. Bell'esempio di alto senso del dovere e di valore personale. Nikolajewka, fronte orientale, 26 gennaio 1943".