Biografia

Cognome
Ferrari
Nome
Giuseppe
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
16 Febbraio 1912
Luogo di Nascita
Mattarello (Trento)
Professione
Disegnatore

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Genio trasmissioni
Reparto
2. Battaglione genio trasmissioni (AOI)
Note
3. Compagnia radio; capomarconista
Arma
Genio
Reparto
6. Reggimento genio
Note
7. Battaglione misto genio (115. Compagnia marconisti)
Arma
Genio
Reparto
14. Reggimento genio
Note
7. Battaglione misto genio (115. Compagnia marconisti); Napoli, Benevento, Avellino, Salerno
Arma
Partigiani
Reparto
Ignoto

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Etiopia , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Scacchiere mediterraneo , Difesa costiera (Campania) , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Campania e internato in Austria a Linz (20 settembre-1 ottobre 1943); evaso dall'internamento e rientrato in territorio nazionale
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in territorio nazionale in formazioni partigiane non meglio identificate (2 ottobre 1943-25 aprile 1945)
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, una medaglia commemorativa (AOI)