Biografia

Cognome
Osti
Nome
Mario
Paternità
di Antonio
Data di Nascita
8 Agosto 1913
Luogo di Nascita
Grigno
Professione
Contadino

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente
Arma
Milizia
Reparto
724. Battaglione CCNN (CTV)
Note
3. Plotone mortai; comandante squadra fucilieri
Arma
Fanteria
Reparto
62. Reggimento fanteria mot. Divisione Trento
Note
53. Battaglione d'istruzione (Recoaro)
Arma
Aviazione tedesca (Luftwaffe)
Reparto
2. Batteria Flak di Bolzano

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Spagna , Territorio metropolitano , Fronte italiano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-10 maggio 1944)
Ferito
Riportò ferite d'arma da fuoco nei combattimenti sostenuti durante la guerra di Spagna il 13 luglio 1938
Adesione RSI
Prestò servizio nella Flak tedesca durante l'occupazione del Trentino (10 maggio 1944-2 maggio 1945)
Decorazioni
Croce al merito di guerra, medaglia di benemerenza, medaglia commemorativa, distintivo d'onore di ferito di guerra, medaglia d'argento al valor militare (Spagna) con la seguente motivazione: "Porta arma tiratore ferito durante un attacco alle posizioni nemiche, rifiutava ogni assistenza continuando a prendere parte attiva al combattimento fino a tarda sera. Individuata una postazione di mitragliatrice avversaria, azionava la sua arma con perizia, riuscendo, con tiro preciso ed efficace, a neutralizzarla e causando numerose perdite all'avversario. Maria de Luz Fuentes, Spagna, 13 luglio 1938".