Biografia

Cognome
Frizzi
Nome
Tito
Paternità
di Luigi
Data di Nascita
10 Marzo 1919
Luogo di Nascita
Varignano (Arco)
Professione
Macellaio

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Arma
Fanteria
Reparto
90. Reggimento fanteria 5. Divisione Cosseria
Note
Fuciliere ssaltatore

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte orientale
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (9 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Riportò frattura alla mandibola destra in zona di guerra il 9 giugno 1941 e ferite d'arma da fuoco nei combattimenti sostenuti sul fronte orientale il 15 dicembre 1942 e fu rimpatriato
Decorazioni
Croce al merito di guerra, medaglia d'argento al valor militare con la seguente motivazione: "Porta armi, tiratore audace e coraggioso, in aspro combattimento, sotto intenso fuoco, resisteva tenacemente in posizione avanzata fortemente battuta, causando, col suo fucile mitragliatore, larghi vuoti nelle file del nemico soverchiante. Rimasto solo ed isolato, benché ferito al braccio destro, raccogliendo le munizioni dei compagni caduti, continuava a far fuoco sul nemico impedendone l'ulteriore avanzata. Con la sua azione, durata oltre dieci ore, rendeva possibile alla propria compagnia di sistemarsi a difesa su altra posizione. Verso sera, rientrando al reparto, consegnava al proprio comandante la sua arma resa inservibile da un colpo di mortaio e forniva preziose notizie sul nemico. Fronte orientale, 15 dicembre 1942".