Biografia

Cognome
Segalla
Nome
Antonio
Paternità
di Giuseppe
Data di Nascita
17 Gennaio 1919
Luogo di Nascita
Praga (Repubblica Ceca)
Professione
Fabbro

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Sanità
Reparto
7. Sezione sanità 5. Divisione Cosseria
Note
Infermiere

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Jugoslavia) , Territorio occupato (Francia)
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia e internato a Nizza (9 settembre 1943-19 febbraio 194); evaso dall'internamento e rientrato in Trentino
Sbandato
Sbandato, dopo l'evasione dall'internamento in Francia, e rientrato in Trentino (20 febbraio 1944-5 maggio 1945)
Disertore
Denunciato per il reato di renitenza dal Tribunale militare di Torino della pseudo Repubblica sociale nell'aprile 1944, fu prosciolto da ogni accusa nel dicembre 1950.
Decorazioni
Encomio solenne con la seguente motivazione: "Comandante di un drappello portaferiti disimpegnava con spirito di abnegazione, con sprezzo del pericolo e con serena calma, il trasporto dei feriti in condizioni difficilissime di ambiente e di clima rimanendo per due giorni sulla linea di combattimento in mezzo alla tormenta, sotto il tiro delle artiglierie nemiche. Valle Lanzonier, fronte occidentale, 23-24 giugno 1940".