Biografia

Cognome
Decarli
Nome
Enrico
Paternità
di Stefano
Data di Nascita
11 Agosto 1913
Luogo di Nascita
Ravina (Trento)
Professione
Domestico

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento; conducente

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-5 maggio 1945)
Ferito
Riportò ferite d'arma da fuoco al polmone sinistro nei combattimenti sostenuti in Montenegro - Plievlje - contro i partigiani 1 dicembre 1941
Decorazioni
Croce al merito di guerra, croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Tiratore di fucile mitragliatore, di presidio in un posto di sbarramento fortemente attaccato da preponderanti forze avversarie, dirigeva il fuoco della sua arma con calma e precisione, ferito al polmone sinistro continuava il tiro finché esausto per il sangue versato, cedeva il posto ad un compagno. Rifiutava di essere trasportato al posto di medicazione, rimanendo vicino all'arma per coordinare i serventi. Giunti i ribelli a ridosso della trincea, concorreva con lancio di bombe a respingerli. Lasciava il posto solo a situazione ristabilita. Plievlje, Montenegro, 1 dicembre 1941".