Biografia

Cognome
Bonecher
Nome
Tullio
Paternità
di Antonio
Data di Nascita
8 Giugno 1913
Luogo di Nascita
Borgo Valsugana
Professione
Manovale

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Milizia
Reparto
824. Battaglione CCNN (CTV)
Note
Fuciliere assaltatore, tiratore scelto con fucile
Arma
Milizia
Reparto
4. Reggimento CCNN (CTV)
Arma
Milizia
Reparto
2. Reggimento CCNN (CTV)
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Bassano

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Spagna , Territorio metropolitano , Territorio occupato (Francia)
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio extrametropolitano (Francia) e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-5 maggio 1945)
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, una medaglia di benemerenza, una medaglia commemorativa (Spagna) e una croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Guardiafili intelligente e valoroso si prestava infaticabilmente al controllo continuato delle linee, assicurando così il collegamento telefonico tra il Reggimento ed i reparti avanzati. In tutto il ciclo operativo si distingueva più volte, volontariamente, nel riparare linee, anche sotto intenso fuoco nemico. Catalogna, 23 dicembre 1938". Informazione desunta da Il Brennero del 1 febbraio 1942.