Biografia

Cognome
Fedrizzi
Nome
Giovanni
Paternità
di Mario
Data di Nascita
5 Luglio 1913
Professione
Arrotino

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporale
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
5. Reggimento artiglieria alpina Divisione Pusteria
Note
Gruppo Aosta
Arma
Artiglieria alpina
Reparto
2. Reggimento artiglieria alpina Divisione Tridentina
Note
Gruppo val d'Adige e Gruppo Vicenza; servente, capopezzo

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio metropolitano , Fronte orientale , Etiopia
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-5 maggio 1945)
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, una medaglia commemorativa (AOI), croce di guerra al valor militare, medaglia d'argento al valor militare sul campo e promosso a caporale con le seguenti motivazioni: 1. "Puntatore di un pezzo durante un aspro combattimento, assolveva con costante precisione il proprio compito, dando esempio di calma e di sprezzo del pericolo dinanzi a forze nemiche avanzanti a breve distanza. – Amba Bohorà, 31 marzo 1936-XIV" (informazione desunta da Il Brennero del 21 gennaio 1938) 2. "Puntatore di batteria alpina, si comportava con calma e coraggio esemplari, durante un attacco di soverchianti forze nemiche. Caduti parecchi serventi continuava a far fuoco fino al totale esaurimento delle munizioni, poi distrutto il pezzo, partecipava al combattimento come fuciliere. Opyt, fronte orientale, 19 gennaio 1943".