Biografia

Cognome
Ferrari
Nome
Luigi
Paternità
di Domenico
Data di Nascita
18 Ottobre 1913
Luogo di Nascita
Storo
Professione
Macellaio
Decesso postguerra
Deceduto a Bagolino (BS) il 14 aprile 1954

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Promozione
Caporalmaggiore
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento, Battaglione misto e Battaglione Bassano
Arma
Partigiani
Reparto
Formazione partigiana FFI
Note
Francia

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Etiopia , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia) , Francia
Internamento
Catturato dai tedeschi in Francia e ivi internato presso i campi di Facaeny e Le Havre (9 settembre 1943-2 agosto 1944); evaso, aderì alla Resistenza francese
Ferito
Contrasse deperimento organico, infermità diagnosticata nel settembre 1945
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Francia inquadrato in una formazione delle FFI nei pressi di Montvilliers (2 agosto 1944-8 maggio 1945), rientrando in Italia nell'ottobre 1945
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, medaglia commemorativa