Biografia

Cognome
Planchesteiner
Nome
Mario
Paternità
di Leopoldo
Data di Nascita
10 Settembre 1913
Luogo di Nascita
Riva del Garda
Professione
Manovale

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Etiopia , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Montenegro) , Territorio occupato (Francia)
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 perché già in licenza straordinaria in Trentino (15 settembre 1943-5 maggio 1945).
Ferito
Contrasse sindrome isterico convulsiva durante il servizio prestato in Montenegro nell'ottobre 1941; riportò ferite non meglio precisate nei combattimenti sostenuti in Montenegro contro i partigiani nella battaglia di Pljevlje il 1 dicembre 1941.
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, medaglia commemorativa (AOI), croce di guerra al valor militare con la seguente motivazione: "Fuciliere di presidio di un posto di sbarramento fortemente attaccato da forze avversarie preponderanti, dava continua prova di coraggio e sprezzo del pericolo. Ferito, non abbandonava il posto di combattimento che al sopraggiungere di rinforzi che ricacciavano l'avversario. Pljevlje (Balcani), 1 dicembre 1941.