Biografia

Cognome
Lorenzoni
Nome
Zelindo
Paternità
di Luigi
Data di Nascita
30 Marzo 1913
Luogo di Nascita
Dro
Professione
Barbiere

Stato di servizio

Grado Arr.
Alpino
Arma
Alpini
Reparto
11. Reggimento alpini Divisione Pusteria
Note
Battaglione Trento; barbiere, fuciliere assaltatore
Arma
Milizia
Reparto
41. Battaglione CCNN da montagna 41. Legione Cesare Battisti
Arma
Milizia
Reparto
29. Battaglione CCNN
Arma
Guardia nazionale repubblicana
Reparto
29. Battaglione M (GNR)

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Etiopia , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Balcani (Grecia-Albania) , Fronte italiano
Internamento
Catturato dai tedeschi in Grecia-Albania e internato in Germania (8 settembre 1943-27 febbraio 1944)
Ferito
Contrasse malessere febbrile nei combattimenti sostenuti durante la guerra d'Etiopia nel febbraio 1936
Morte
Deceduto per le ferite riportate nei combattimenti sostenuti contro i partigiani l'8 luglio 1944 a Bussoleno (Torino)
Adesione RSI
Aderì alla RSI rientrando dall'internamento in Germania (27 febbraio-8 luglio 1944)
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, una medaglia commemorativa (AOI)