Biografia

Cognome
Slanzi
Nome
Francesco
Paternità
di Felice
Data di Nascita
19 Agosto 1913
Luogo di Nascita
Vermiglio
Professione
Manovale

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sergente maggiore
Arma
Fanteria
Reparto
17. Reggimento fanteria Divisione Acqui
Arma
Fanteria
Reparto
Reparto autonomo della Commissione d'armistizio con la Francia
Arma
Fanteria
Reparto
227. Reggimento fanteria Divisione Rovigo
Note
Compagnia comando
Arma
Aviazione tedesca (Luftwaffe)
Reparto
Flak
Note
Bolzano

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte occidentale , Territorio occupato (Francia) , Territorio metropolitano , Difesa costiera , Fronte italiano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-20 aprile 1944)
Adesione RSI
Prestò servizio presso la Flak di Bolzano durante l'occupazione tedesca dell'Alpenvorland (20 aprile 1944-23 aprile 1945)
Decorazioni
Cavaliere al merito della Repubblica italiana, encomio con la seguente motivazione: "Nelle […] dell'invasione germanica riusciva a mettere in salvo la bandiera di guerra del suo Reggimento tenendola celata per tutto il tempo della dominazione nazifascista e consegnandola all'Autorità militare il giorno della Liberazione. Dimostrava così grande attaccamento al dovere ed elevati sentimenti di buon italiano e di militare. Comando Distretto di Trento, 3 luglio 1945".