Biografia

Cognome
Fadanelli
Nome
Carlo
Paternità
di Angelo
Data di Nascita
18 Marzo 1918
Luogo di Nascita
Terfens (Austria)
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Sottotenente di complemento
Arma
Alpini
Reparto
8. Reggimento alpini 3. Divisione Julia
Note
Battaglione Gemona

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Fronte greco-albanese , Territorio metropolitano , Fronte orientale
Prigionia
Prigioniero dei sovietici nei combattimenti sostenuti sul fronte orientale e durante la ritirata dal Don a Novo Postojalowka (20 gennaio-22 marzo 1943)
Ferito
Riportò ferite d'arma da fuoco sia durante i combattimenti sul fronte greco-albanese (2 novembre 1940) sia sul fronte orientale durante la ritirata (20 gennaio 1943)
Morte
Deceduto durante la prigionia in Unione sovietica a causa delle ferite riportate in combattimento e/o di malattia non meglio specificata contratta durante il servizio al fronte e la ritirata il 22 marzo 1943
Decorazioni
Una medaglia d'argento al valor militare (fronte greco-albanese) e una medaglia di bronzo al valor militare (fronte orientale) con le seguenti motivazioni: 1) "Comandante di una colonna salmerie di compagnia, in marcia per trasportare munizioni e viveri al proprio reparto, veniva circondato da nuclei nemici. Resisteva valorosamente, impiegando le mitragliatrici di riserva ed i pochi conducenti potuti sottrarre ai quadrupedi. Ferito ed esaurite le munizioni, riusciva a riportare i conducenti superstiti ed i muli rimastigli, attraverso sentieri difficili, alla località di partenza. Passo del Furka (fronte greco), 2 novembre 1940-XIX". Informazione desunta dai quotidiani locali. 2) "Comandante delle salmerie, avuto il reparto distrutto in precedenti azioni, alla testa di elementi raccolti sul campo di battaglia, ripetutamente contrassaltava l'avversario, che gli impediva il ripiegamento. In un ultimo disperato tentativo, ferito, veniva catturato. Nowo Postojalowka, fronte orientale, 20 gennaio 1943". Informazione desunta dal diario conservato in ASP.

Immagini