Biografia

Cognome
Gozzer
Nome
Giuseppe
Paternità
di Angelo
Data di Nascita
4 Febbraio 1914
Luogo di Nascita
Magrè sulla Strada del Vino
Professione
?

Stato di servizio

Grado Arr.
Volontario
Promozione
Capitano
Arma
Milizia
Reparto
6. Divisione CCNN Tevere
Note
Battaglione universitario Curtatone e Montanara
Arma
Milizia
Reparto
Divisione Frecce azzurre
Arma
Paracadutisti
Reparto
183. Reggimento paracadutisti Divisione Nembo

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Etiopia , Spagna , Territorio metropolitano , Fronte italiano
Morte
Deceduto nel lager Hersbruck nel marzo 1945 a seguito di fucilazione da parte tedesca
Resistenza
Partecipa alla guerra di liberazione in territorio nazionale (settembre 1943-dicembre 1944)
Decorazioni
Medaglia d'oro al valor militare con la seguente motivazione: «Combattente della libertà, fin dall’inizio del movimento di resistenza, dopo avere subito carcere e torture, chiedeva di continuare la lotta in territorio ancora occupato dal nemico oppressore. Paracadutato in una zona saldamente tenuta dai tedeschi, dopo avere organizzato un servizio clandestino di collegamento radio, assumeva la carica di capo di S.M. di una unità partigiana. Trascinatore impareggiabile combatteva valorosamente contro un nemico superiore per forze e per mezzi, infliggendogli gravi perdite. Caduto ancora prigioniero, veniva sottoposto a nuove sevizie che non fiaccavano l’animo indomito e opponeva fiero silenzio al nemico che cercava estorcergli rivelazioni. In un estremo tentativo di fuga veniva ripreso. Affrontava serenamente il plotone di esecuzione e cadeva gridando: « Viva l’Italia!». Fulgido esempio di completa dedizione alla causa della Patria».