Biografia

Cognome
Marchesoni
Nome
Livio
Paternità
di Angelo
Data di Nascita
10 Maggio 1914
Luogo di Nascita
Trento
Professione
Autista

Stato di servizio

Grado Arr.
Soldato
Promozione
Caporale
Arma
Autieri
Reparto
331. Autoreparto autocarrette (AOI)
Arma
Fanteria
Reparto
Divisione di fanteria Acqui
Arma
Alpini
Reparto
Autodrappello Corpo d'armata alpino

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Etiopia , Territorio metropolitano , Fronte greco-albanese , Fronte orientale
Internamento
Catturato dai tedeschi in territorio nazionale (8-11 settembre 1943); evaso e sbandato in Trentino
Sbandato
Sbandato, dopo l'evasione durante il viaggio verso l'internamento in Germania, e rientrato in Trentino (11 settembre 1943-5 maggio 1945)
Disertore
Denunciato al Tribunale militare di Verona per mancata presentazione alla chiamata di controllo, fu assolto perché il fatto non costituiva reato nel novembre 1951
Ferito
Riportò lesione traumatica nei combattimenti sostenuti sul fronte greco-albanese nel marzo 1941 e fu rimpatriato; contrasse deperimento organico nei combattimenti sostenuti sul fronte orientale, infermità diagnosticata nel marzo 1943
Decorazioni
Croce al merito di guerra, una medaglia commemorativa (AOI)