3.e 2. Compagnia carri armati; specialista per il tiro
Arma
Carristi
Reparto
4. Reggimento carristi
Esperienza bellica
Teatro di guerra
Spagna
, Territorio metropolitano
, Africa settentrionale italiana
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-5 maggio 1945)
Decorazioni
Due croci al merito di guerra, una medaglia volontario di guerra, due medaglie commemorative e una medaglia di benemerenza, due medaglie di bronzo al valor militare (Spagna) con le seguenti motivazioni:
1. "Già distintosi in precedenti combattimenti, [scingolato] il carro a pochi metri dalle trincee nemiche, usciva allo scoperto a ripararlo incitando con la parola e con l'esempio altri carristi, nelle sue stesse condizioni di avaria, ad imitarlo. Nel combattimento, visto il carro comando rovesciato cedeva il proprio posto all'ufficiale, anziché ripararsi dall'azione di fuoco nemica, postava la mitragliatrice del carro avariato agevolando col fuoco di essa l'avanzata delle fanterie. Torrabredo-Reinosa, fronte spagnolo, 14-16 agosto 1937".
2. "Pilota di carro d'assalto, nell'interno delle posizioni avversarie, accortosi che altro carro del suo plotone era a motore spento per sottrarlo a sicura cattura, accorreva e col proprio carro lo spingeva sino al luogo sicuro, correndo seriamente il pericolo della rottura dei cingoli e della conseguente immobilizzazione e in balia dell'avversario. Ventas de Zaffaraya, fronte spagnolo, 5 febbraio 1937".
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!