Biografia

Cognome
Emer
Nome
Luigi
Paternità
di Geremia
Data di Nascita
27 Agosto 1918
Luogo di Nascita
Taio ()
Professione
Studente

Stato di servizio

Grado Arr.
Aviere
Promozione
Sergente
Arma
Aeronautica
Reparto
Ignoto
Arma
Partigiani
Reparto
Battaglione Fabio Filzi
Note
Partigiano combattente

Esperienza bellica

Teatro di guerra
Territorio metropolitano , Fronte italiano
Sbandato
Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-(?) maggio 1944)
Ferito
Ferito nell’attacco alla caserma dei carabinieri di Molina di Fiemme il 25 agosto 1944 da schegge di bombe a mano al braccio sinistro e ad ambedue le gambe, al braccio, al braccio sinistro e al collo
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Trentino inquadrato come partigiano combattente e comandante di battaglione nel Battaglione Fabio Filzi ((?) maggio 1944-1 maggio 1945)
Decorazioni
Medaglia d'argento al valor militare con la seguente motivazione: "Comandante di Battaglione partigiano guidava valorosamente i suoi uomini all'attacco di una munita caserma di polizia rimanendo gravemente ferito durante la aspra lotta che portò alla resa del presidio nazifascista. Rifiutato ogni soccorso continuava a dirigere l'azione contro rinforzi tedeschi sopraggiunti finché stremato di forze cadeva nelle mani del nemico dopo aver sopportato feroci torture mantenendo fiero ed ostinato silenzio veniva deportato in un campo di concentramento da cui tornava nei giorni della riscossa orribilmente minorato e mutilato".