Sbandato all'armistizio del settembre 1943 in territorio nazionale e rientrato in Trentino (8 settembre 1943-(?) maggio 1944)
Ferito
Ferito nell’attacco alla caserma dei carabinieri di Molina di Fiemme il 25 agosto 1944 da schegge di bombe a mano al braccio sinistro e ad ambedue le gambe, al braccio, al braccio sinistro e al collo
Resistenza
Partecipò alla guerra di liberazione in Trentino inquadrato come partigiano combattente e comandante di battaglione nel Battaglione Fabio Filzi ((?) maggio 1944-1 maggio 1945)
Decorazioni
Medaglia d'argento al valor militare con la seguente motivazione:
"Comandante di Battaglione partigiano guidava valorosamente i suoi uomini all'attacco di una munita caserma di polizia rimanendo gravemente ferito durante la aspra lotta che portò alla resa del presidio nazifascista. Rifiutato ogni soccorso continuava a dirigere l'azione contro rinforzi tedeschi sopraggiunti finché stremato di forze cadeva nelle mani del nemico dopo aver sopportato feroci torture mantenendo fiero ed ostinato silenzio veniva deportato in un campo di concentramento da cui tornava nei giorni della riscossa orribilmente minorato e mutilato".
Per iniziare la ricerca
Clicca sulla lente in alto, scegli un database o fai una ricerca su tutti i database, inserisci
le
informazioni che desideri e premi il pulsante cerca. Seleziona dalla lista in ordine alfabetico
un
individuo per aprire la scheda biografica.
Vuoi avere più informazioni sul progetto «Archivio online del novecento trentino» o su
uno
dei
database?
Dalla homepage clicca su Progetto o sulla fotografia di uno dei database, si aprirà una pagina
dedicata. Per iniziare la ricerca clicca sulla lente a sinistra, inserisci le informazioni che
desideri e premi il pulsante cerca.
Vuoi fare una ricerca partendo da una mappa geografica?
Dalla homepage clicca su Cerca sulla mappa e potrai cercare su una mappa geografica i luoghi di
nascita degli individui presenti nell’Archivio.
Vuoi contribuire al progetto ? Possiedi delle fotografie o altro materiale interessante
riguardo a una persona presente in uno dei database dell’Archivio?
Compila il modulo che trovi nella homepage in alto a destra o direttamente nella scheda
dell’individuo che hai selezionato. Il materiale che ci invierai verrà caricato sul sito!