00:00 Inizio dell'intervento: analisi del meccanismo su cui è basto il Fascismo nei suoi primi anni. La situazione dell'Italia meridionale e la guerra di Abissinia.
04:33 Ricordo del cugino Nando Giolli poeta e partigiano
05:23 Episodio relativo alla scuola pubblica fascista.
06:56 Riflessione dell'articolo 11 della Costituzione. Differenza fra il ripudio della guerra e la difesa della pace. Lotta partigiana come guerra degli uomini per i propri diritti fondamentali.
09:22 Ricordo del compagno partigiano Luciano Bolis.
10:10 La resistenza come fatto presente: richiamo dell'attacco di Berlusconi alla Costituzione italiana (accusata di bolscevismo). L'importanza della comunicazione già compresa dal Fascismo negli anni Venti.
15:10 L'ingresso nella resistenza a 16 anni (1944). Ricorda la partecipazione di molti giovani sotto i 18 anni (già maturati da quattro anni di guerra e dai tanti lutti) provenienti da famiglie antifasciste (sia borghesi che operaie).
19:45 Antifascismo come incontro inedito fra la borghesia democratica e i lavoratori.
22:33 L'intervento del Fascismo a Milano a livello urbanistico.
24:58 Lettura e commento degli articoli 3 e 49 della Costituzione: sul diritto al lavoro e all'associazione.
27:00 I due pilastri della Costituzione che provengono dall'esperienza della Resistenza: il superamento delle divisioni fra le classi sociali e la scoperta del ruolo della donna.
38:22 La ribellione a Milano nel febbraio 1945 a sostegno dei partigiani greci attaccati dall'esercito inglese. L'insofferenza nei confronti dell'europeismo colonialista.
40:45 Gli scioperi del marzo 1944: Milano, Genova e Torino. Un momento di grande unità fra i cittadini di Milano (ricorda come tutti si rifiutassero di salire sugli autobus guidati dai fascisti in sostituzione degli autisti in sciopero).
46:00 L'atteggiamento attuale nei confronti dell'antifascismo.
47:10 Ricordo della figura di Ferruccio Parri.
50:33 Il ruolo nella Resistenza della borghesia democratica e della classe operaia, due gruppi fino a quel momento tenuti ai margini della storia del Paese.
52:00 Ricordo di Giuseppe Di Vittorio e della sua nuova idea di un Piano del lavoro (nei primi anni '50) per il Mezzogiorno.
53:45 Un momento di grande fermento culturale per il Sud Italia. Nell'ottobre del 1963 a Palermo in contemporanea le Settimane Internazionali Nuova Musica e il primo incontro ufficiale del movimento di avanguardia Gruppo 63.
55:25 Ultime considerazioni sui giovani che hanno partecipato alla stagione formidabile dell'antifascismo e sull'importanza di una vita guidata dal pensiero libero.