Le condizioni di vita in Val Rendena (TN) negli anni Quaranta e Cinquanta    01:57
Le motivazioni per cui molti sono emigrati all'estero   04:23
I lavoro di Luigi prima di emigrare   05:52
La ricerca di un nuovo lavoro: Montecarlo (Principato di Monaco)   12:05
Luoghi da fiaba: Luigi è cameriere ai piani negli alberghi di lusso   13:12
Le doti richieste per il suo lavoro   14:10
I contatti con la nobiltà europea e Lord Kemsley   14:52
I rapporti con la famiglia di Lord Kemsley   17:12
La morte della madre di Luigi e il trasferimento a Londra   18:51
Lavorare negli hotel di lusso: la discrezione prima di tutto	   21:30
L'arrivo a Londra (Gran Bretagna)   23:04
La soddisfazione di Luigi e la percezione di Luigi nei confronti dei suoi paesani   25:10
Il tempo libero a Londra: il pub frequentato da tutti quelli di Carisòlo (TN)   28:44
La richiesta per lavorare a Buckingham Palace   32:21
I primi giorni a palazzo e l'incontro con la regina   38:36
Luigi supervisiona gli appartamenti di stato   44:52
Gli italiani a Londra   46:16
La percezione di Luigi nei confronti dei suoi amici e gli acquisti per il palazzo   47:30
La comunità italiana a Londra: i circoli   54:57
Il giornalino di Luigi “Little Carisòlo e osservatore rendenese”   59:26
L'italiano all'estero e l'importanza di avere dei punti di riferimento   1:00:58
“Partire è un po' morire”: l'attaccamento alla propria terra per l'emigrato   1:04:04